Contenuti in evidenza

Muse al Museo con “Lo Sguardo Buio” di Natascia Ronchetti

27 Aprile 2025

Domenica 27 Aprile alle ore 15:30, presso il Museo Mulino Sapignoli, torna la rassegna dedicata alle donne "Muse al Museo". Natascia Ronchetti presenterà il suo romanzo d'esordio "Lo sguardo al buio" (AIEP Editore).

Cos'è

Dopo il successo de La tempesta benevola di Aga Rafa, Muse al Museo – rassegna dedicata alle donne – prosegue con un nuovo incontro. Domenica 27 aprile alle ore 15:30, al Museo Mulino Sapignoli di Poggio Torriana, Natascia Ronchetti presenterà il suo romanzo d’esordio Lo sguardo buio (AIEP Editore).

Giornalista per testate come Il Sole 24 Ore e L’Espresso, Ronchetti unisce alla narrazione una ricerca storica rigorosa, ricostruendo l’Italia dalla caduta del fascismo alle prime battaglie femministe. Ambientato a Bologna, il romanzo segue quattro donne – Marina, Anna, Alide e Anita – alle prese con una società patriarcale che oscilla tra speranze di emancipazione e vecchi retaggi.

Storie di resilienza e ribellione: dalle rassegnate vittime di soprusi alle figure che sfidano il maschilismo autoritario, le protagoniste incarnano le contraddizioni di un’epoca. Un’occasione per riflettere su diritti ancora fragili e su quante donne, oggi come ieri, lottino tra libertà e condizionamenti.

Appuntamento con dibattito e brindisi finale insieme all’autrice.
Ingresso libero.

Organizzazione a cura degli Amici del Mulino Sapignoli Aps.

descrizione immagine

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Date e orari

27 Apr

15:30 - Inizio evento

27
Apr

23:55 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 19/04/2025, 10:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri