
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

Oasì presenta “La Notte Misteriosa”
Bio-blitz nell'Oasi alla ricerca del piccolo popolo notturno. Oasì Insieme per le Valli-APS presenta "La Notte Misteriosa" Venerdì 18 Luglio alle ore 20:30.

“Roid Roid Pataca” presenta “Tri dè in te fouran vecc”
"Roid Roid Pataca!" vi aspetta con l'appuntamento "Tri dè in te fouran vecc" presentato dalla compagnia “Compagnia della Speranza” Mercoledì 16 Luglio ore 21:00 al Teatro Aperto di Poggio Berni.

“Roid Roid Pataca” presenta “Tri dè in te fouran vecc”
"Roid Roid Pataca!" vi aspetta con l'appuntamento "Tri dè in te fouran vecc" presentato dalla compagnia “Compagnia della Speranza” Mercoledì 16 Luglio ore 21:00 al Teatro Aperto di Poggio Berni.
Servizi
Documenti
Luoghi
Borgo di Scorticata
Il castello di Scorticata con il suo piccolissimo borgo medievale domina la valle del Marecchia e gode di un'incantevole vista che gli è valso l’appellativo di «balcone della Romagna».
Museo Na-Tè – Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia e Museo della Tessitura
Il Museo Na-Tè nasce nel 2014 dall’unione dell’Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia e del Museo della Tessitura di Torriana.
Parco della Cava (Poggio Berni)
Dedicato al giacimento fossilifero del Marecchia, il Parco della Cava è un parco tematico e didattico che ha permesso il recupero ambientale di una dimessa attività di cava e di oltre 2000 esemplari di fossili.
Eventi
Oasì presenta “La Notte Misteriosa”
Bio-blitz nell'Oasi alla ricerca del piccolo popolo notturno. Oasì Insieme per le Valli-APS presenta "La Notte Misteriosa" Venerdì 18 Luglio alle ore 20:30.
“Roid Roid Pataca” presenta “Tri dè in te fouran vecc”
"Roid Roid Pataca!" vi aspetta con l'appuntamento "Tri dè in te fouran vecc" presentato dalla compagnia “Compagnia della Speranza” Mercoledì 16 Luglio ore 21:00 al Teatro Aperto di Poggio Berni.
Festival dei Burattini 2025 presenta “Il Grande Trionfo di Fagiolino”
La rassegna si apre a Poggio Torriana, che da moltissimi anni collabora con i Musei Comunali di Santarcangelo per tutta la rassegna. Primo appuntamento Giovedì 10 Luglio ore 21:00 presso il Giardino delle Pietre Recuperate.