Contenuti in evidenza

Scioglimento unione civile

  • Servizio attivo

L’unione civile tra persone dello stesso sesso si scioglie


A chi è rivolto

Alle coppie dello stesso sesso unite civilmente

Descrizione

L’unione civile tra persone dello stesso sesso si scioglie quando le parti, anche separatamente, manifestano la volontà di scioglimento dinnanzi all’ufficiale di stato civile del Comune di residenza di una delle parti o del Comune di iscrizione o di trascrizione (in caso di unione civile contratta all’estero) della costituzione di unione civile.

Decorsi tre mesi dalla data della manifestazione di volontà, le parti possono proporre domanda di scioglimento dell’unione civile:

  • Giudiziale: innanzi al Tribunale;
  • Stragiudiziale: all’ufficiale di stato civile o con procedura di negoziazione assistita da avvocati.

Non è possibile attivare la procedura innanzi all’ufficiale di stato civile:

  • in presenza di figli minori oppure di figli maggiorenni incapaci, portatori di handicap grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 o economicamente non autosufficienti; saranno considerati unicamente i figli comuni dei richiedenti;

nel caso in cui la coppia intenda inserire nell’accordo patti di trasferimento patrimoniale, ad eccezione di un assegno di mantenimento a cadenza periodica

Come fare

La procedura innanzi all’ufficiale di stato civile

Occorre dapprima manifestare la volontà di scioglimento dell’unione civile dinnanzi all’ufficiale di stato civile competente, preceduta dall’invio, tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo comune.poggiotorriana@legalmail.it,  dell’apposita modulistica (modulo di manifestazione di volontà per lo scioglimento dell'unione civile), a seguito della quale verrà comunicata la prima data disponibile per l’appuntamento. La manifestazione di volontà di scioglimento dell’unione civile può essere

  • congiunta se entrambi gli uniti civilmente si presentano davanti all’ufficiale di stato civile;
  • unilaterale se una sola parte si presenta innanzi all’ufficiale di stato civile;
    in tal caso la volontà di scioglimento dell’unione civile deve essere previamente comunicata all’altra parte con lettera raccomandata con avviso di ricevimento spedita alla residenza anagrafica o, in mancanza, all’ultimo indirizzo noto. La missiva con avviso di ricevimento deve essere prodotta unitamente al modulo e la comunicazione è a cura della persona interessata.

Decorsi almeno 3 mesi dalla manifestazione di volontà di scioglimento dell’unione civile, le parti compilano l’apposita modulistica (modulo di scioglimento dell’unione civile), da trasmettere tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo mail comune.poggiotorriana@legalmail.it, per richiedere un appuntamento ai fini della sottoscrizione dell’accordo di scioglimento dell’unione civile.

Trascorsi almeno 30 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo di scioglimento, le parti si presentano nuovamente davanti all’ufficiale di stato civile, nella data concordata, per la conferma dell’accordo di scioglimento dell’unione civile.

La mancata comparizione anche di uno solo degli uniti civilmente comporterà la mancata conferma dell'accordo e, per addivenire allo scioglimento dell’unione civile, dovrà essere avviato un nuovo procedimento

Cosa serve

Cosa si ottiene

Scioglimento dell’unione civile

Tempi e scadenze

  • manifestazione della volontà di scioglimento dell’unione civile dinnanzi all’ufficiale di stato civile, congiunta o unilaterale;
  • decorsi almeno tre mesi dalla manifestazione di volontà, sottoscrizione dell'accordo di scioglimento dell'unione civile;

decorsi almeno trenta giorni dalla sottoscrizione dell’accordo di scioglimento, sottoscrizione della conferma dell'accordo di scioglimento dell'unione civile

Quanto costa

Il costo della procedura è di € 16,00 da pagarsi mediante avviso PagoPa rilasciato dall’ufficio preposto;

L’assistenza dell’Avvocato è facoltativa

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Stato civile e leva militare

L'ufficio si occupa di denunce di nascita, pubblicazioni e atti di matrimonio, nonché di fornire informazioni inerenti l'uso delle sale adibite alle celebrazioni di matrimoni, pratiche di cittadinanza, separazioni e divorzi e elenchi di leva militare.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Valentina Circelli

Telefono: 0541/629701 int.1-1

Fax: 0541/688098

Email: v.circelli@comune.poggiotorriana.rn.it

Indirizzo: via Roma loc. Poggio Berni, 25

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Stato civile e leva militare

L'ufficio si occupa di denunce di nascita, pubblicazioni e atti di matrimonio, nonché di fornire informazioni inerenti l'uso delle sale adibite alle celebrazioni di matrimoni, pratiche di cittadinanza, separazioni e divorzi e elenchi di leva militare.

Municipio di Poggio Berni

Via Roma Loc. Poggio Berni, 25 Poggio Torriana

Comune di Poggio Torriana, 47824

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri