Biblioteca
L'Ufficio Biblioteca Comunale svolge un ruolo fondamentale nella promozione della cultura e dell'accesso all'informazione all'interno della comunità.
Competenze
La Biblioteca comunale "Pio Campidelli" fa parte della Rete Bibliotecaria di Romagna.
Questo significa che, da un qualunque accesso ad internet, è possibile vederne il catalogo o cercare un libro, verificando se è presente o se è in prestito, oppure cercarlo tra i libri posseduti dalle altre bibliotece del Polo Romagnolo e richiederlo con il prestito interbibliotecario
La biblioteca offre:
- servizio di prestito(libri, audiovisivi). Gli audiovisivi possono essere prestati fino a 3 per un massimo di 7 giorni. I libri, invece, possono essere prestati fino 3 per un massimo di 31 giorni;
- servizio di prestito interbibliotecario (questo servizio prevede un rimborso spese di spedizione che varia a seconda delle biblioteche coinvolte);
- servizio di prestito intersistemico tra le 4 biblioteche appartenenti al Servizio associato Ente Unione dei Comuni (servizio gratuito);
consultazione in sede di libri; - navigazione gratuita in Internet (Per i minori di 14 anni può navigare solo l'adulto accompagnatore. Da 14 anni in poi, invece, è possibile navigare autonomamente ma occorre la preventiva autorizzazione sottoscritta dal genitore o da chi esercita la patria potestà. L'autorizzazione va presentata solo una volta e rimane valida fino a diversa indicazione. I moduli sono in biblioteca);
- WI-FI;
- patrocinio attività culturali.
L'iscrizione alla biblioteca è gratuita ed immediata.
E' sufficiente presentare un documento di identità e il codice fiscale. Per i minorenni è richiesta l'autorizzazione di un genitore.
Per accedere in biblioteca e usufruire del servizio di prestito, del servizio Internet e per accedere alle sale studio (sale piano primo) è necessario il tesserino di iscrizione ad una delle biblioteche della Rete Bibliotecaria di Romagna.
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Orario Invernale (21 settembre/15 giugno)
Lunedì, mercoledì, giovedì 15,30-18,30
Martedì, venerdì e sabato 9,30-12,30
Orario Estivo (16 giugno/20 settembre)
Lunedì 15-18 , Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 10-13
La biblioteca rimane chiusa le due settimane successive al ferragosto.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Bando contributo per lo sport
- Pre-Post Scuola
- Servizio Nidi d'Infanzia: prolungamento mese di Luglio
- Contributo per l’acquisto di libri di testo - ERGO
-
Vedi altri 6
- Centro bambini e famiglie - “La Scatola Magica”
- Consegna tesserini di caccia
- Accreditamento quale soggetto gestore di un centro estivo
- Manifestazione di interesse per iscrizione di minori con disabilità certificata ai centri estivi - anno 2025
- Iscrizioni ai Nidi d’Infanzia Comunali: anno educativo 2025/2026
- Iscrizione alla mensa scolastica
-
Documenti
- Regolamento per il servizio di Refezione Scolastica
- Servizio di Pre-Post Scuola
- Simulatore calcolo quota pasto giornaliera
- Modulo Iscrizione - “La Scatola Magica”
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà e di certificazione per il rilascio dei tesserini venatori
- Iscrizioni ai Nidi d’Infanzia Comunali: anno educativo 2025/2026
- Azione per favorire l'accessibilità a servizi educativi di qualità 0-3
- Menu scuola d'infanzia primaria 2024 - 2025
- Menu Nido d'infanzia 2024 - 2025
- Tabelle dietetiche 2024/2025 della ristorazione scolastica
-
Notizie
- Giornata Multietnica Domenica 25 Maggio 2025
- A Torriana arriva “Orlo Vivo”: dialogo, natura, laboratori e musica per riscoprire le periferie
- Per il primo appuntamento della terza edizione di Melting Pot Itala Vivan presenta “Sorella d’inchiostro”
- Iniziativa OaSì – Insieme per le valli APS “Alla scoperta del territorio. Passeggiata Ecologica sul Sentiero Uomo-Natura”
-
Vedi altri 6
- Graduatoria Nidi d’Infanzia Comunali: Anno Educativo 2025/2026
- Giornate Europee dei Mulini 2025
- A.S.D Poggio Torriana presenta il centro estivo "E...STATE IN GIOCO 2025"
- Servizio Nidi d'Infanzia: prolungamento mese di Luglio
- “Il Mulino Macina…Eccellenze” con Matteo Selleri
- Chiusura Biblioteca Comunale per Festa della Liberazione e ponte 26 Aprile