Centro ascolto immigrati – Unione di comuni Valmarecchia
Si tratta di un servizio rivolto a tutti gli immigrati con lo scopo di offrire informazioni ed orientamento ai servizi.
Competenze
Gli operatori del Centro elaborano programmi specifici per ciascuna persona per riuscire a superare insieme le difficoltà e per rendere più facile l'integrazione nel tessuto socio-economico del territorio.
Il Centro si avvale anche di mediatori linguistico-culturali e tra i servizi offerti c'è anche quello di consulenza ed assistenza legale.
Il servizio offre anche assistenza nel disbrigo delle pratiche burocratiche (es. compilazione delle domande, ecc.).
Contatti
Sede Principale
Altre Sedi
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Sedi ed orari di apertura:
Poggio Berni/Torriana: alternativamente Martedì dalle 12:30 alle 14:30 - Loc. Poggio Berni, via Roma 25 c/o Comune di Poggio Torriana / Loc. Torriana, via Roma 19 c/o Comune di Poggio Torriana/
Novafeltria: Martedì dalle 9:00 alle 12:00 - Piazza Bramante, 11 c/o sede Unione di Comuni Valmarecchia
Villa Verucchio: Venerdì dalle 14:30 alle 18:30 - Via Casale, 117 c/o Anagrafe
Santarcangelo: Mercoledì dalle 8:30 alle 13:30 - Piazza Ganganelli, 1 c/o Comune di Santarcangelo Scala A Servizi Sociali
È necessario presentarsi allo sportello previo appuntamento.
Durante i mesi estivi gli orari potrebbero subire delle variazioni. Si consiglia pertanto di contattare preventivamente il n. 392 6375609 per informazioni.
Ulteriori Informazioni
Per prenotare un appuntamento telefonare al n. 392 6375609 oppure scrivere all'indirizzo email: sportelloimmigrati@vallemarecchia.it
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Chiusura estiva Sportello Immigrati
- Cucine del mondo: pranzo multietnico al Giardino delle Pietre Recuperate
- Graduatoria definitiva di mobilità fra alloggi di E.R.P. - aggiornamento anno 2024
- Aggiornamento annuale delle graduatorie per l’assegnazione di alloggi E.R.P.
-
Vedi altri 6
- Graduatoria provvisoria di mobilità fra alloggi di E.R.P. - aggiornamento anno 2024
- Azione per favorire l’accessibilità a servizi educativi di qualità 0-3
- Seminario Gender Gap
- Carta Dedicata a te 2024
- Borse di studio e contributi per i libri di testo per l'anno scolastico 2024-2025: domande online dal 4 settembre
- Cure Termali