Ufficio Assistente sociale – Area Giovani
L'Ufficio Assistente Sociale - Area Giovani svolge un ruolo fondamentale nel supportare e accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita e sviluppo.
Competenze
L'ufficio si occupa di fornire consulenza e supporto per l’accesso ai servizi per giovani. Le principali funzioni dello sportello sociale sono:
- Ascolto e consulenza: Gli assistenti sociali offrono un primo punto di ascolto per i giovani che si trovano ad affrontare difficoltà di vario tipo, come problemi familiari, scolastici, relazionali o legati all'orientamento lavorativo. Forniscono consulenza e sostegno psicologico, aiutando i giovani a comprendere le proprie emozioni e a trovare le risorse per affrontare le situazioni problematiche.
- Informazione e orientamento: L'ufficio fornisce informazioni sui servizi e le opportunità presenti sul territorio rivolti ai giovani, come ad esempio corsi di formazione, attività sportive e culturali, progetti di volontariato. Supporta i giovani nell'orientamento scolastico e professionale, aiutandoli a scegliere il percorso più adatto alle loro attitudini e interessi.
- Interventi di sostegno: In casi di particolare vulnerabilità o disagio, l'assistente sociale può attivare interventi di sostegno specifici, come ad esempio affido familiare, percorsi di mediazione familiare, o interventi di sostegno economico.
- Prevenzione e promozione del benessere: L'ufficio lavora in collaborazione con altre realtà del territorio per promuovere azioni di prevenzione del disagio giovanile, come ad esempio progetti di educazione alla salute, all'affettività e alla sessualità.
- Collaborazione con le famiglie e le scuole: L'assistente sociale collabora con le famiglie e le scuole per favorire un percorso di crescita equilibrato dei giovani, promuovendo la comunicazione e la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti.
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Cellulare di servizio: 334 – 7064088
Attivo dalle 8.00 alle 14.00
Il Martedì e il Giovedì dalle 14.30 alle 17.30
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Cucine del mondo: pranzo multietnico al Giardino delle Pietre Recuperate
- Graduatoria definitiva di mobilità fra alloggi di E.R.P. - aggiornamento anno 2024
- Aggiornamento annuale delle graduatorie per l’assegnazione di alloggi E.R.P.
- Graduatoria provvisoria di mobilità fra alloggi di E.R.P. - aggiornamento anno 2024
- Vedi altri 6