
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

La compagnia di teatro dialettale La Mulnela presenta “Ta t’arcord e vigliòn dla ligaza?”
Mercoledì 27 agosto ore 21:00 la compagnia dialettale La Mulnela presenterà “Ta t’arcord e vigliòn dla ligaza?” al Teatro Aperto di Poggio Berni.

“Mieledì Sera – Api, miele e storie di comunità” presenta “Laboratori per bambini”
Ultimo appuntamento con i mercoledì sera d'estate al Museo del Miele di Montebello, dedicati al meraviglioso mondo delle api e alle tradizioni locali.

La compagnia di teatro dialettale La Mulnela presenta “Ta t’arcord e vigliòn dla ligaza?”
Mercoledì 27 agosto ore 21:00 la compagnia dialettale La Mulnela presenterà “Ta t’arcord e vigliòn dla ligaza?” al Teatro Aperto di Poggio Berni.
Servizi
Documenti
Luoghi
Museo del Miele di Montebello
Il Museo del Miele di Montebello è un ‘progetto aperto’ in costante divenire, che raccoglie testimonianze non solo storiche dell’apicoltura del territorio.
Borgo di Scorticata
L'antico borgo medievale domina la valle del Marecchia e gode di un'incantevole vista che gli è valso l’appellativo di «Balcone della Romagna».
Museo Na-Tè – Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia e Museo della Tessitura
Il Museo Na-Tè nasce nel 2014 dall’unione dell’Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia e del Museo della Tessitura di Torriana.
Eventi
La compagnia di teatro dialettale La Mulnela presenta “Ta t’arcord e vigliòn dla ligaza?”
Mercoledì 27 agosto ore 21:00 la compagnia dialettale La Mulnela presenterà “Ta t’arcord e vigliòn dla ligaza?” al Teatro Aperto di Poggio Berni.
“Mieledì Sera – Api, miele e storie di comunità” presenta “Laboratori per bambini”
Ultimo appuntamento con i mercoledì sera d'estate al Museo del Miele di Montebello, dedicati al meraviglioso mondo delle api e alle tradizioni locali.
Soundepoz Festival compie cinque anni!
Sabato 23 agosto 2025 Soundepoz Festival celebra la sua quinta edizione e si conferma uno degli appuntamenti culturali e artistici più attesi della Valmarecchia. L’edizione 2025 si svolge come di consueto presso il Teatro Aperto di Poggio Torriana.