Contenuti in evidenza

Incontri con l’autore presenta “Gli intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento di Carlo Celli”

Dettagli della notizia

Incontri con l'autore è l'insieme di eventi realizzati in collaborazione con "Quotidianacom" e "gli Amici del Mulino Sapignoli" per l'estate 2025. Secondo appuntamento Martedì 8 Luglio dalle ore 21:00.

Data:

03 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo il successo di pubblico delle precedenti edizioni, torna, per il quinto anno consecutivo, la rassegna di incontri con l’autore presso il parco del Museo Mulino storico Sapignoli.

Martedì 8 luglio Lisetta Bernardi, Ennio Grassi e Vincenzo Sanchini, presenteranno “Gli intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento di Carlo Celli” (Pazzini, 2024).  Nel volume si pubblicano per la prima volta le commedie dialettali inedite del verucchiese Carlo A. Celli, scritte nel Settecento e rinvenute durante ricerche d'archivio durate oltre un ventennio, testi teatrali verucchiesi che, a partire dalla seconda metà del Seicento, conobbero una enorme fortuna e furono rappresentati fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale nei maggiori teatri di Romagna. Al termine della presentazione, gli attori Marco Pier Giulio Magnani, Alberto Guiducci, Antonio Vanzolini offriranno al pubblico una restituzione teatrale degli intermezzi.

L’ingresso alle serate è gratuito, l’inizio degli incontri è previsto alle ore 21. La rassegna “Incontri con l’autore” é un progetto del Comune di Poggio Torriana e si svolge in collaborazione con le Associazioni: Gli Amici del Mulino Sapignoli APS, Quotidianacom,

Luoghi

Museo Mulino Sapignoli (Poggio Berni)

Un museo in grado di farvi apprezzare la bellezza della Valmarecchia attraverso un viaggio nel passato e nelle tradizioni popolari, dai segreti dell’arte molitoria al sistema dei mulini.

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri