Contenuti in evidenza

Per il primo appuntamento della terza edizione di Melting Pot Itala Vivan presenta “Sorella d’inchiostro”

Dettagli della notizia

Domenica 25 Maggio alle ore 16:00, al Museo Mulino Sapignoli primo appuntamento della terza edizione di Melting Pot. Ospite d’onore Itala Vivan che presenterà “Sorella d’inchiostro”.

Data:

19 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domenica 25 maggio alle ore 16.00, al Museo Mulino Sapignoli primo appuntamento della terza edizione di Melting Pot, una rassegna  organizzata dagli Amici del Mulino Sapignoli in collaborazione con Aiep Editore di San Marino con il contributo del Comune di Poggio Torriana che rappresenta un abbraccio letterario con il sud del mondo.

Ospite d'onore Itala Vivan, professore ordinario, già alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Studi di Milano. Vivan ha insegnato letteratura inglese e americana e poi Studi culturali e postcoloniali in Università italiane e statunitensi. Ha contribuito a far conoscere al pubblico italiano i massimi scrittori africani e caraibici sia di lingua inglese che di lingua francese, curando la pubblicazione di romanzi, raccolte di racconti e poesie per conto di varie case editrici: Baldini Castoldi & Dalai, Adelphi, Giunti, Feltrinelli, Rizzoli. Per diversi anni ha diretto la collana di narrativa africana e caraibica "Il lato dell'ombra" per le Edizioni Lavoro di Roma. Si è soffermata in modo speciale sulla cultura e la vicenda del Sudafrica, seguendone la parabola di liberazione; fa parte della redazione di alcune riviste e svolge ricerca sui musei culturali e sulla loro funzione nella società.

Per l'occasione presenterà "Sorella d'inchiostro", una raccolta di 23 racconti di  autori afroitaliani  dedicati all' amica scrittrice Kaha Mohamed Aden, recentemente scomparsa. La raccolta è curata da Gabriella Ghermandi, Kossi Komla-Ebri e Itala Vivan che ne firma anche l’introduzione.

Il titolo "Sorella d'inchiostro" è una citazione dal contributo di Tahar Lamri e allude all'amica Kaha con cui gli autori condividono la provenienza africana e il mestiere della scrittura.

Sorella d'inchiostro rappresenta un ampio ventaglio della produzione narrativa degli scrittori afroitaliani che a partire dagli anni Novanta sono emersi e si sono affermati sulla scena culturale e letteraria del nostro Paese, scrivendo in italiano e raccontando non solo le loro culture di origine, ma soprattutto l'incontro con l'Italia e gli italiani, creando così un quadro visto dall'esterno del nostro incontro con l'altro.

Al termine l'immancabile brindisi finale!

Ingresso gratuito!

Amici del Mulino Sapignoli Aps

Cultura Poggio Torriana #2025

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri