Contenuti in evidenza

Nidi d’infanzia comunali

Dettagli della notizia

In questa sezione sono racchiuse tutte le informazioni e i documenti relativi ai nidi d'infanzia comunali.

L’asilo nido è un servizio socio educativo, volto a favorire la crescita dei bambini  da 1 anno ai 3 anni di vita, offrendo opportunità e stimoli che consentono la costruzione dell’identità, dell’autonomia e l’interazione con altri bambini e adulti. Il nido è un ambiente accogliente, con le seguenti finalità:

  •  formazione e socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali;
  • cura dei bambini che comporta l’affidamento continuativo da parte di figure educative qualificate;
  • sostegno alle famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative.

L’ambientamento del bambino all’asilo nido rappresenta una situazione molto delicata, sia per il bambino che si inserisce per la prima volta in una realtà sociale, sia per i genitori che si accingono a condividere un progetto educativo. L’ambientamento è preceduto da un colloquio o da un incontro per favorire la conoscenza e lo scambio di informazioni tra le educatrici e la famiglia.

All’intero del territorio comunale, sono presenti i seguenti asili nidi:

  • Nido d’Infanzia “Il Poggio Dei Bimbi”, Poggio Berni
    Via Costa del Macello n.1 – Località Poggio Berni
    Orario di apertura del servizio 7.30 – 15.30
  • Nido d’Infanzia “Il Nido degli Scoiattoli”, Torriana
    Via Gramsci n.3 – Località Torriana
    Orario di apertura del servizio 7.30 – 15.30

Entrambi i servizi sono attivi da Settembre a Giugno dell’ anno successivo, con le chiusure relative al periodo natalizio e pasquale. C’è poi la possibilità di prolungare il percorso formativo anche per il mese di Luglio, e questo viene considerato un vero e proprio centro estivo svolto all’ interno del nido frequentante.

I bambini per accedere al servizio dovranno obbligatoriamente presente regolare certificazione vaccinale.

Documenti:

  • Iscrizioni ai Nidi d’Infanzia Comunali: anno educativo 2025/2026
  • Nidi d’infanzia comunali: tariffe 2025/2026
  • Azione per favorire l’accessibilità a servizi educativi di qualità 0-3
  • Menu nido d’infanzia anno 2024/2025

Documenti

Iscrizioni ai Nidi d’Infanzia Comunali: anno educativo 2025/2026
Data pubblicazione
27/02/2025

Bando per l'accesso ai nidi d'infanzia comunali-anno educativo 2025/2026.

Nidi d'infanzia comunali: tariffe 2025/2026
Data pubblicazione
30/07/2024

Per la frequenza al Nido d’Infanzia per l’anno educativo 2025/2026 è previsto il pagamento di una retta definita con delibera di Giunta n. 17 del 13 Febbraio 2025 come riportato negli allegati.

Azione per favorire l'accessibilità a servizi educativi di qualità 0-3
Data pubblicazione
14/10/2024

L'Europa e la Regione Emilia-Romagna mettono a disposizione fondi per favorire l'accesso ai nidi d'infanzia per i bambini in età 0-3 anni abbattendo le rette a carico delle famiglie.

Menu Nido d'infanzia 2024 - 2025
Data pubblicazione
23/09/2024

Elenco dettagliato dei menu Estivi ed Invernali della ristorazione per il nido d'infanzia anno 2024/2025

Dieta speciale, richiesta per nidi, scuole d'infanzia ed elementari
Data pubblicazione
31/07/2024

Per quei bambini che per allergia o altre problematiche o che per motivi religiosi devono eliminare dalla loro dieta giornaliera uno o più alimenti, è possibile richiedere la somministrazione di diete speciali.

Ultimo aggiornamento: 03/03/2025, 09:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri