A chi è rivolto
Con Determina dirigenziale n. 123/2025 è stato approvato per l'anno 2025/2026 il Bando per l'assegnazione di contributi economici per incentivare e sostenere la pratica sportiva giovanile al fine di consentire un sano e completo sviluppo psico-fisico e favorirne corretti stili di vita.
Il contributo economico è destinato i nuclei familiari residenti nel Comune di Poggio Torriana con figli iscritti a una pratica sportiva, nel periodo settembre 2025–giugno 2026, presso associazioni o società sportive dilettantistiche.
Per accedere al contributo occorre essere in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- età dei figli compresa fra 6 e 18 anni (il contributo verrà riconosciuto fino al compimento del 18° anno), o età compresa tra 6 e 26 anni per i minori e gli individui disabili;
- attestazione I.S.E.E. della famiglia, rilasciata nel 2025, fino a € 28.000;
- residenza nel Comune di Poggio Torriana alla data di presentazione della domanda;
- iscrizione avvenuta, o da perfezionare, a una pratica sportiva che si svolge nel periodo settembre 2025–giugno 2026.
Il contributo sarà quantificato in € 80,00 per ogni figlio praticante attività sportiva. Per i grandi nuclei familiari con più di quattro figli praticanti sport, la somma del contributo sarà comunque non superiore a € 400,00.
Si specifica che l’erogazione dei contributi cesserà ad avvenuto esaurimento del fondo a disposizione.
Come fare
La domanda per la richiesta del contributo dovrà essere presentata, esclusivamente in modalità telematica, da uno dei genitori o da chi esercita la tutela legale, dalle ore 10:00 del 13 ottobre 2025 e le ore 12:00 del 13 novembre 2025.
La compilazione dovrà avvenire mediante l’apposito modulo online (cliccando alla voce "Compila online"), accessibile tramite autenticazione con le proprie credenziali SPID o CIE.
Si precisa che dovrà essere presentata una domanda distinta per ciascun bambino.
Alla domanda devono essere allegati, a pena di esclusione:
- documentazione rilasciata dalle associazioni/società sportive attestante l’effettiva iscrizione ai corsi/attività e l’avvenuto pagamento della relativa quota;
- nel caso di iscrizione da completare, comunicazione di avvenuta iscrizione all’attività sportiva da parte dell’associazione o società sportiva interessata;
- nel caso di minori o individui disabili, idonea documentazione sanitaria che provi lo stato di disabilità.
Non verranno tenute in considerazione e pertanto verranno escluse dalla procedura di candidatura le domande che perverranno in altra modalità. Allo stesso modo saranno escluse le domande incomplete.
Cosa serve
Per la compilazione della domanda, occorre:
- Attestazione I.S.E.E. della famiglia, rilasciata nel 2025, fino a € 28.000;
- Documentazione rilasciata dalle associazioni/società sportive attestante l'avvenuta iscrizione a una pratica sportiva che si svolge nel periodo settembre 2025–giugno 2026. Nel caso di iscrizione da completare, comunicazione di avvenuta iscrizione all’attività sportiva da parte dell’associazione o società sportiva interessata;
- Avvenuto pagamento della relativa quota;
- Nel caso di minori o individui disabili, idonea documentazione sanitaria che provi lo stato di disabilità;
Cosa si ottiene
Il contributo per lo sport – stagione sportiva 2025/2026.
Tempi e scadenze
La domanda di richiesta del contributo deve essere redatta da uno dei genitori, o da chi esercita la tutela legale, con successiva presentazione, a pena di esclusione, da :
lunedì 13 ottobre 2025:
Apertura Bando;
giovedì 13 novembre 2025, ore 12:00:
Chiusura Bando;
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.