Contenuti in evidenza

Centro bambini e famiglie – “La Scatola Magica”

  • Servizio attivo

La scatola magica è un servizio gratuito riservato ai bambini e alle bambine di età fra i 6 e i 36 mesi residenti nel Comune, non frequentanti altri servizi educativi , che mira a creare un primo approccio verso i servizi scolastici e di socializzazione.


A chi è rivolto

Il servizio "La scatola magica" è riservato ai bambini e alle bambine di età fra i 6 e i 36 mesi residenti nel Comune , che non frequentano altri servizi educativi.

Descrizione

La scatola magica è un servizio gratuito che offre accoglienza a bambini e bambine, non frequentanti altri servizi educativi, accompagnati da una figura adulta significativa (mamma, papà, nonna o nonno, baby sitter, ecc.).

Il servizio sarà attivato con almeno 5 iscritti, fino ad un massimo di 11. Le iscrizioni si ricevono sino ad esaurimento dei posti disponibili.

La Scatola Magica è in funzione presso la sede del nido di infanzia “Il nido Degli Scoiattoli” in via Gramsci n. 3 in località Torriana.

Il servizio è aperto: lunedì e mercoledì per bambine e bambini dai 6 ai 36 mesi dalle 15.45 alle 17.45 . Le famiglie saranno accolte da una educatrice che ha come funzione principale quella di predisporre un luogo accogliente per la coppia adulto – bambino, sostenendo e facilitando l’incontro e lo scambio con proposte di gioco e momenti di socialità. A tal proposito si sottolinea che l’educatrice non ha la responsabilità dei bambini, ma che la stessa è attribuita agli adulti accompagnatori.

Per accedere al Centro bambini e famiglie, è necessario essere in regola con gli adempimenti vaccinali, così come previsto dalla Delibera della Regione Emilia Romagna n. 1391 del 27/08/2018 e dalla Legge n. 119 del 31 luglio 2017.

Come fare

La domanda per l'scrizione al servizio dovrà essere presentata, esclusivamente online, dal 3 novembre 2025 al 16 novembre 2025.

La compilazione dovrà avvenire mediante l’apposito modulo online (cliccando alla voce "Compila online")accessibile tramite autenticazione con le proprie credenziali SPID o CIE.

Si ricorda che il servizio può accogliere un numero massimo di 11 bambini iscritti.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo, fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. Pertanto, si consiglia di procedere con l’iscrizione il prima possibile per garantirsi la partecipazione.

 

Cosa serve

Per l'iscrizione occorre essere in possesso del:

  • Certificato vaccinale;
  • Identità digitale SPID/CIE;

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio educativo.

Tempi e scadenze

Generalmente le iscrizioni partono in autunno e vengono accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Apertura iscrizioni:

3 Novembre 2025;

Chiusura iscrizioni:

16 Novembre 2025;

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Scuola

L'ufficio si occupa dei nidi, delle scuole dell'infanzia comunali e del servizio mensa.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Monia Martini

Email: ufficioscuola@comune.poggiotorriana.rn.it

Telefono: 0541/629701 int.1-5

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Scuola

L'ufficio si occupa dei nidi, delle scuole dell'infanzia comunali e del servizio mensa.

Municipio di Poggio Berni

Via Roma Loc. Poggio Berni, 25 Poggio Torriana

Comune di Poggio Torriana, 47824

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri