Contenuti in evidenza

Certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici


A chi è rivolto

Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.

Descrizione

I certificati anagrafici sono documenti che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.

Sono disponibili varie tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

Come fare

Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento. I certificati anagrafici emessi online attraverso l’Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.

Per richiederli online, accedi al servizio Certificati anagrafici sul portale ANPR tramite SPID,CIE o CNS e segui la procedura guidata

Cosa serve

documenti necessari:

 

  • Di persona: • Documento di identità del richiedente (per i certificati riguardanti se stesso) • Delega, se il certificato riguarda una persona diversa dal richiedente • Copia del documento di identità del delegante se il ritiro del certificato è fatto da persona diversa
  • Online: • l’accesso con identità digitale consente di visualizzare e scaricare oltre i propri certificati, anche quelli delle altre persone appartenenti alla stessa famiglia anagrafica

Cosa si ottiene

Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile e ha una validità di 6 mesi dalla data di emissione.

Si possono ottenere:

Certificati anagrafici tra cui:

  • Residenza: dimostra la residenza nel comune
  • Stato di famiglia: dimostra la composizione della famiglia anagrafica ivi residente,
  • Cittadinanza italiana: dimostra il possesso della cittadinanza italiana,
  • Stato libero: serve per dimostrare l'assenza del vincolo di matrimonio,
  • Esistenza in vita: dimostra che la persona è in vita,
  • Vedovanza: dimostra lo stato civile della persona vedova

Certificati plurimi o contestuali: documento unico, (certificato ordinario) nel quale sono raggruppate più certificazioni anagrafiche o anche di stato civile riferite alla stessa persona.

Certificati anagrafici storici: Riguardano certificati di residenza, stato di famiglia, riferiti ad un periodo precedente alla data della richiesta delle persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente del comune di Poggio Torriana.

Tempi e scadenze

L’emissione del certificato anagrafico è immediata e ha validità 6 mesi.

1 giorni

Immediata

Quanto costa

Di norma tutti i certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione sono soggetti all'imposta di bollo pari a 16,00 € (DPR 642/1972) ad esclusione di rari casi di esenzione espressamente previsti dalla legge. Inoltre, se vengono richiesti presso lo sportello saranno da corrispondere i diritti di segreteria pari a 0,50 €

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Anagrafe

L'ufficio si occupa della gestione della popolazione residente attraverso le iscrizioni, le variazioni e le cancellazioni riguardanti la posizione delle singole persone, delle famiglie e delle convivenze anagrafiche.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Telefono: 0541/629701 int. 1-2

Fax: 0541/688098

Pec: comune.poggiotorriana@legalmail.it

Email: e.gnassi@comune.poggiotorriana.rn.it

Email: g.rinaldi@comune.poggiotorriana.rn.it

Indirizzo: via Roma, 25 Poggio Torriana piano terra

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Anagrafe

L'ufficio si occupa della gestione della popolazione residente attraverso le iscrizioni, le variazioni e le cancellazioni riguardanti la posizione delle singole persone, delle famiglie e delle convivenze anagrafiche.

Municipio di Poggio Berni

Via Roma Loc. Poggio Berni, 25 Poggio Torriana

Comune di Poggio Torriana, 47824

Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri