Contenuti in evidenza

Iscrizione all’anagrafe canina

  • Servizio attivo

Iscrivere un animale d'affezione all'anagrafe regionale


A chi è rivolto

A proprietari di cani, allevatori e detentori di cani a scopo di commercio.

Descrizione

I proprietari di cani, gli allevatori e i detentori di cani a scopo di commercio sono tenuti per legge a iscrivere i propri animali all'anagrafe canina del comune di residenza entro 30 giorni dalla nascita o da quando ne vengono in possesso.
L'iscrizione all'anagrafe canina prevede l'applicazione di un microchip. Qualora il cane sia già dotato di un codice identificativo occorre ugualmente iscriverlo presso l'anagrafe canina, al pari dei cani iscritti ai libri genealogici di razza (in questo caso occorre portare il pedigree).
Il servizio è gestito dall'ufficio Anagrafe canina. Presso il servizio è possibile effettuare le iscrizioni, restituire il certificato di avvenuta applicazione del microchip, fare cancellazioni e cessioni, denunce di scomparsa e di ritrovamento di cani già iscritti.

Come fare

Per l'iscrizione del cane, i cittadini devono rivolgersi direttamente all'ufficio Anagrafe canina per fornire tutti i dati relativi al cane (razza, tipo, nome, età, ecc.).
L'iscrizione deve essere fatta personalmente dal proprietario (maggiorenne) o da persona munita di delega (la delega dovrà contenere i dati anagrafici e gli estremi dei documenti di riconoscimento delle persone interessate).
Se il cane non è già dotato di microchip, è necessario ritirarlo (al costo di 7 euro) presso l'ufficio Anagrafe canina del Comune. I cittadini dovranno poi rivolgersi al veterinario di fiducia (pagando le competenze professionali dovute) che provvederà a inserire il microchip (entro 30 giorni).

Cosa serve

Serve la modulistica :

 

  • Modulo per denuncia 
  • Modulo per passaggio di proprietà
  • Delega per procedura Animali d'affezione

Cosa si ottiene

L'iscrizione del cane e/o l'adempimento ad altri procedimenti (cessione dell'animale, camnio indirizzo, ecc.).

Tempi e scadenze

Le tempistiche variano a seconda delle casistiche, come sopra riportato.

Quanto costa

7 euro per microchip

Casi Particolari

Sepoltura
La delibera della Regione Emilia-Romagna) n. 2544 del 13/12/2004 (art. 16, comma 1) recepisce una norma comunitaria  (Regolamento CE 1774/2002 art. 24, paragrafo 1, lettera a) che prevede la possibilità di seppellire gli animali da compagnia, consentendo il sotterramento di animali da compagnia di proprietà (esclusi gli equini) in terreni di privati cittadini o in aree individuate allo scopo ma solo qualora sia stato escluso qualsiasi pericolo di malattia infettiva ed infestiva trasmissibile agli uomini ed animali.

Incenerimento
E' disponibile un servizio a pagamento di raccolta a domicilio e incenerimento di carcasse di animali d'affezione (cani e gatti) fornito da Hera Rimini.
Ci si può rivolgere anche agli ambulatori veterinari, il servizio è ugualmente a pagamento.

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Anagrafe Canina

E' l'ufficio che si occupa di iscrizioni, cancellazioni e cessioni, denunce di scomparsa e di ritrovamento di cani

Responsabili:

Ulteriori informazioni

  • Legge regionale 27/2000
  • Regolamento di Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Agnese Ciavatti

Telefono: 0541/629701

Fax: 0541/688098

Email: a.ciavatti@comune.poggiotorriana.rn.it

Indirizzo: via Roma loc. Poggio Berni, 25

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Anagrafe Canina

E' l'ufficio che si occupa di iscrizioni, cancellazioni e cessioni, denunce di scomparsa e di ritrovamento di cani

Municipio di Poggio Berni

Via Roma Loc. Poggio Berni, 25 Poggio Torriana

Comune di Poggio Torriana, 47824

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri