Contenuti in evidenza

Iscrizione negli Albi dei Giudici di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello.

  • Servizio attivo

Albi dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello.


A chi è rivolto

Requisiti di iscrizione:

Corte di Assise 

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
  • buona condotta morale
  • età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65
  • titolo di studio scuola media di primo grado
  • titolo di studio finale scuola media superiore di secondo grado

Corte di Assise di Appello

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
  • buona condotta morale
  • età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65
  • titolo di studio scuola media di primo grado
  • titolo di studio finale scuola media superiore di secondo grado

 

Sono esclusi dall’ufficio di giudice popolare:

  • i magistrati e , in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
  • gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
  • i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Come fare

L'ufficio elettorale trasmette a tutti coloro che nel biennio di competenza hanno compiuto il 30° anno di età - o sono immigrati in questo Comune nel medesimo biennio e hanno l'età prevista dalla legge - un modello di dichiarazione per l'eventuale iscrizione nei suddetti albi.

Gli altri cittadini, non ancora iscritti, che sono in possesso dei requisiti di legge, possono iscriversi presentando apposita domanda.

La domanda di richiesta di iscrizione all'albo debitamente compilata, sottoscritta e corredata dalla copia di un documento di identità valido - può essere:

  • scansionata in formato PDF e inviata per email (vedi indirizzi dell'ufficio elettorale in fondo alla pagina);
  • presentata personalmente presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Rimini.

Cosa serve

Per iscriversi è necessario:

  • Modulo di iscrizione: in allegato
  • Documento d'identità valido: Copia del documento d'identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo dei giudici popolari, che permette di essere selezionati per partecipare ai collegi giudicanti presso la Corte di assise o la Corte di assise di appello.

Tempi e scadenze

  • Periodo di presentazione delle domande: Dal 1° aprile al 31 luglio di ogni anno dispari
  • Durata dell'iscrizione: L'iscrizione permane fino a cancellazione d'ufficio per perdita dei requisiti prescritti dalla legge

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Servizi demografici (Anagrafe, Stato civile e Leva, Elettorale e Statistica)

L'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Poggio Torriana è un servizio fondamentale per i cittadini, in quanto si occupa della gestione anagrafica della popolazione residente nel comune.

Responsabili:

Ulteriori informazioni

I giudici ai quali è notificato l'avviso debbono trovarsi presenti all'inizio della sessione, salvo che ne siano dispensati dal presidente della Corte di Assise su richiesta motivata per legittimo impedimento.
L'ufficio di giudice popolare è obbligatorio ed è parificato a tutti gli effetti all'esercizio delle funzioni pubbliche elettive.
I giudici popolari delle Corti di assise e delle Corti di assise di appello, durante il tempo della sessione in cui prestano servizio effettivo, sono parificati rispettivamente ai magistrati di tribunali e ai consiglieri di Corte di appello nell'ordine delle precedenze nelle funzioni e cerimonie pubbliche.
Ai giudici popolari spetta una indennità per ogni giorno di effettivo esercizio della loro funzione (art. 36 L. 10/04/1951, n.287).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi demografici (Anagrafe, Stato civile e Leva, Elettorale e Statistica)

Telefono: 0541/629701 int. 1-2

Fax: 0541/688098

Pec: comune.poggiotorriana@legalmail.it

Unità Organizzativa Responsabile

Servizi demografici (Anagrafe, Stato civile e Leva, Elettorale e Statistica)

L'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Poggio Torriana è un servizio fondamentale per i cittadini, in quanto si occupa della gestione anagrafica della popolazione residente nel comune.

Municipio di Poggio Berni

Via Roma Loc. Poggio Berni, 25 Poggio Torriana

Comune di Poggio Torriana, 47824

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri