A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini e alle cittadine che hanno interesse al rilascio di certificazione relativa ad atti di morte registrati (iscritti o trascritti) nei registri di stato civile del Comune.
L’estratto per riassunto dell’atto di morte può essere richiesto da chiunque ne abbia interesse e sono rilasciati solo nei seguenti casi:
- per morte avvenuta nel territorio comunale;
per morte avvenuta altrove, ma trascritta nei registri di stato civile dell'ente (di norma questo avviene se al momento della morte il deceduto aveva la residenza nel Comune).
Descrizione
Estratto di morte per deceduti nel territorio comunale, residenti nel Comune al momento del decesso, deceduti all'estero se l'atto di morte è trascritto nei registri dell'ente.
L’estratto per riassunto dell’atto di morte serve per dimostrare l’avvenuto decesso, il luogo e la data della morte. Si differenzia dal certificato di morte in quanto riporta tutte le notizie presenti nell’atto di morte (per es. l’ora del decesso).
Come fare
Per richiedere l’estratto per riassunto dell’atto di morte presso l'ufficio comunale o tramite PEC (Posta Elettronica Certificata), segui le indicazioni di seguito:
Presso l'ufficio comunale:
- Richiedi il modulo di richiesta dell’estratto per riassunto dell’atto di morte
- Compila accuratamente il modulo, fornendo tutte le informazioni richieste, come il nome completo del deceduto e la data di decesso.
- Presenta un documento d'identità valido come la carta d'identità, il passaporto o la patente di guida.
- Includi la motivazione della richiesta, specificando il motivo per cui stai richiedendo l’estratto per riassunto dell’atto di morte
- Dopo aver completato la procedura, riceverai l’estratto per riassunto dell’atto di morte direttamente dall'ufficio comunale.
Tramite PEC:
- Invia una PEC all'indirizzo specificato dal Comune per le richieste di documenti.
- Nella PEC, indica chiaramente che desideri richiedere l’estratto per riassunto dell’atto di morte.
- Fornisci tutte le informazioni richieste nel corpo della PEC, come il nome completo del deceduto e la data di decesso..
- Allega una copia del tuo documento d'identità valido.
- Includi una motivazione adeguata per la richiesta dell’estratto per riassunto dell’atto di morte.
- Segui le istruzioni specifiche fornite dal Comune per le richieste di documenti tramite PEC.
Riceverai l’estratto per riassunto dell’atto di morte tramite PEC o potrebbe essere richiesto di ritirarlo personalmente presso l'ufficio comunale.
Cosa serve
Per richiedere l'estratto di morte è obbligatorio presentare un documento d'identità in corso di validità. Il documento d'identità serve a confermare l'identità del richiedente e garantire che la richiesta venga effettuata da una persona autorizzata.
I documenti d'identità accettati di solito includono:
- Carta d'identità: La carta d'identità rilasciata dalle autorità competenti del paese di residenza è un documento comunemente accettato per la verifica dell'identità.
- Passaporto: Il passaporto è un documento di identità riconosciuto a livello internazionale e può essere accettato come prova di identità.
- Patente di guida: La patente di guida, sebbene principalmente un documento per la guida, può essere accettata come documento d'identità valido in alcuni casi.
- Permesso di soggiorno: Nel caso di cittadini stranieri residenti nel paese, il permesso di soggiorno può essere richiesto come documento di identità.
Cosa si ottiene
Copia integrale dell'atto di morte.
Tempi e scadenze
I tempi medi di elaborazione e consegna del certificato variano da 1 a 15 giorni. Non è prevista scadenza.
Elaborazione del certificato
Tempi medi di elaborazione variano mediamente tra 1 e 15 giorni
Quanto costa
Nessun costo previsto
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
È importante notare che potrebbe essere necessario fornire documenti aggiuntivi o prove della tua relazione con il defunto, come un documento di identità, un atto di parentela o una delega, se sei un delegato degli eredi.