Cos'è
"Di Alberi e di Mulini. Natura, storia e tradizioni: il Capitale della Valmarecchia" è un progetto di OaSì - Insieme per le Valli APS selezionato dal Bando della Regione Emilia-Romagna "Passeggiate Patrimoniali - Vivi il Verde" edizione 2025. Il progetto mira a valorizzare e tutelare il territorio della Valmarecchia attraverso percorsi sensoriali e itinerari paesaggistici, volti ad aumentare la consapevolezza del valore naturalistico, storico, artistico e identitario del patrimonio culturale locale.
Escursioni tra alberi secolari, mulini storici, borghi antichi, visite guidate e attività inclusive (tra cui esperienze dedicate a persone non vedenti) vi accompagneranno per tre giornate in un viaggio nel cuore di Poggio Torriana, alla scoperta della storia naturale e umana di questo territorio ricco di biodiversità, tradizioni e leggende.
Domenica 16 novembre, la seconda giornata si aprirà con l'inaugurazione del Percorso ad anello Alberi Monumentali - "Arbores Monumentales - I testimoni della storia di Saiano e Montebello" che mette in rete i 5 alberi monumentali del Comune di Poggio Torriana (località Saiano e Montebello) protetti dalla Regione Emilia-Romagna. Il ritrovo è previsto alle ore 09:30 presso l'Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia di Montebello e si proseguirà con la passeggiata lungo il nuovo Percorso (lunghezza 7,2 km; tempo di percorrenza stimato 3 ore; dislivello 294 mt in salita e discesa; difficoltà media E**) con sosta al Santuario di Saiano per un incontro con l'Associazione Santuario Madonna di Saiano.
Sarà presente anche un piccolo itinerario sensoriale inclusivo dedicato alle persone con difficoltà visive in collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Rimini.
Si raccomanda di portare il pranzo al sacco per mangiare tutti insieme al rientro all'Osservatorio.
Per ulteriori informazioni, cliccare qui: https://www.facebook.com/RiconquistiamoOasiTorrianaMontebello?locale=it_IT
Galleria
