Contenuti in evidenza

L’E’ ORA AD FE’ CHE BASTA! Chiamata pubblica per la PACE!

12 Agosto 2025

Per la serata di martedì 12 agosto a partire dalle ore 21 presso il parco del Mulino Sapignoli, un evento di sensibilizzazione organizzato dagli Amici del Mulino Sapignoli e dal Comune di Poggio Torriana in collaborazione con varie associazioni.

Cos'è

Il cunicolo di Poggio Torriana, sottopasso ferroviario situato nell'incantevole parco del Museo Mulino Sapignoli, lungo il tracciato dell'ex ferrovia dimenticata della Santarcangelo - Fabriano - Urbino, con la sua storia è riuscito nell'impresa di scuotere le coscienze.

Sebbene nessun treno sia mai giunto nell'adiacente stazione ferroviaria di Santo Marino, il suo sottopasso, 80 anni fa, svolse un compito ben più importante, dando riparo agli abitanti del luogo durante i bombardamenti dell'ultima guerra mondiale.

Oggi quel cunicolo, animato dalla voce narrante del poeta dialettale Rino Salvi che ricorda quei terribili momenti, grazie al suggestivo allestimento curato per l'occasione da Giorgio Sapigni per far riflettere i visitatori su quanto sta accadendo in Medio Oriente, ha spronato alcuni dei presenti ad un impegno di sensibilizzazione in favore di Gaza.

Nasce così l'idea di questa chiamata pubblica per la PACE a sostegno della Palestina per la serata di martedì 12 agosto a partire dalle ore 21 presso il parco del Mulino Sapignoli, un evento di sensibilizzazione organizzato dagli Amici del Mulino Sapignoli e dal Comune di Poggio Torriana in collaborazione con varie associazioni del territorio.

Come recentemente sottolineato dal Sindaco Ronny Raggini, che ha da subito sostenuto e collaborato alla realizzazione dell'evento:

"Su quanto sta accadendo in Medio Oriente non bastano più le parole, è tempo di agire facendo sentire le nostre voci per denunciare una situazione che diviene giorno dopo giorno sempre più grave e intollerabile.

Le immagini che arrivano quotidianamente dalla striscia di Gaza testimoniano una situazione gravissima, una crisi umanitaria che non ha precedenti nella storia recente.

L’uccisione di medici e infermieri che soccorrono i feriti e i bambini in fila per l’acqua e il cibo non possono essere considerati come errori involontari, dietro queste morti è difficile non ravvisare l’ostinazione a uccidere indiscriminatamente mentre appare sempre più chiara la volontà da parte di Israele a non rispettare i più basilari diritti umani.

Per questo l’amministrazione comunale insieme alle associazioni del territorio intende promuovere questa iniziativa presso il Mulino Sapignoli per non rimanere indifferenti rispetto a queste gravissime violazioni dei diritti umani."

 

Sarà una serata in cui si intrecceranno luci, ombre, silenzi, riflessioni, suoni e letture aperto anche alla partecipazione attiva del pubblico che avrà la possibilità di condividere pensieri e riflessioni: una sorta di abbraccio simbolico che da Poggio Torriana vuole estendersi sino alla Palestina, una chiamata pubblica alla quale cittadini e associazioni sono invitati a partecipare.

descrizione immagine

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti i cittadini.

Luogo

Museo Mulino Sapignoli (Poggio Berni)

Un museo in grado di farvi apprezzare la bellezza della Valmarecchia attraverso un viaggio nel passato e nelle tradizioni popolari, dai segreti dell’arte molitoria al sistema dei mulini.

Via Santarcangiolese, 4641, 47824, Poggio Torriana, RN

Poggio Torriana, 47824

Video

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 09:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri