Cos'è
Giunto alla sesta edizione e con una programmazione concentrata nel mese di settembre, torna Macinare Cultura – Festival dei Mulini Storici, organizzato da ATER Fondazione insieme alla Regione Emilia-Romagna e AIAMS – Associazione Italiana Amici Mulini Storici.
L’edizione 2025 si svolgerà dal 9 al 28 settembre e coinvolgerà cinque province e altrettanti Comuni emiliano-romagnoli - Poggio Torriana (RN), Premilcuore (FC), Castel Bolognese (RA), Alta Val Tidone (PC) e Montese (MO) - a cui si aggiunge una tappa anche nella Repubblica di San Marino.
Il Festival si svolge in collaborazione con le realtà territoriali nei quali si collocano i Mulini che aderiscono all’iniziativa e con gli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino.
Il Museo Mulino Sapignoli nel Comune di Poggio Torriana accoglierà il primo appuntamento di martedì 9 settembre alle 21, con il duo As Madalenas, composto da Cristina Renzetti e Tiziana Valle. Sarà una immersione live nelle sfumature del folklore brasiliano in cui le due cantanti e poli-strumentiste presenteranno i brani del loro terzo disco omonimo, uscito nel 2023.
Il programma prosegue poi sabato 13 settembre alle 17 al Mulino Scodellino, affascinante testimonianza di storia e cultura risalente al XIV secolo situato a Castel Bolognese (RA). Di scena i MalaManouche. Con La “Musica del porto” di Carlo Maver e Joe Pisto Duo, domenica 14 settembre alle 16 la rassegna approda al Mulino Mengozzi in località Fiumicello a Premilcuore (FC). Sabato 20 settembre alle ore 17,30 va in scena Festa sull’acqua, con il concerto del gruppo Enerbia al Mulino del Lentino in Alta Val Tidone, in provincia di Piacenza. Domenica 21 settembre alle ore 17 la musica accompagnerà la parola letteraria nell’appuntamento ai Mulini di Canepa, suggestivo complesso monumentale in Strada Rivo dei Faggeti, nella Repubblica di San Marino. Sabato 27 settembre alle ore 17 Macinare Cultura prosegue al Mulino delle Coveraie di Maserno di Montese (MO). La rassegna si chiude domenica 28 settembre alle ore 16 con Squilli di tromba per un mulino, spettacolo de I Musicanti di San Crispino in programma al Molino Biondi di Castel D’Alpe, a Premilcuore (FC).
Ingresso libero - È gradita la prenotazione
Rivolgersi a urp@comune.poggiotorriana.rn.it oppure 0541/629701
Informazioni
Biblioteca Pio Campidelli c/o Mulino Sapignoli
a.teodorani@comune.poggiotorriana.rn.it
0541 688273 (lunedì 15.00-18.00; dal martedì al sabato 10.00-13.00)
Visite guidate al Mulino a cura dell’Associazione Gli Amici del Mulino Sapignoli
Il programma completo qui: Macinare Cultura - Festival dei Mulini
Galleria
