Contenuti in evidenza

Per la rassegna “Mentre vivevo”, Luisa Borini presenta “Molto dolore per nulla”

Domenica 30 novembre, sesto appuntamento della rassegna teatrale con lo spettacolo "Molto dolore per nulla" di Luisa Borini.

Cos'è

Continua Mentre Vivevo, la rassegna di teatro e arti del contemporaneo giunta alla 11° edizione dal 2015 a cura dell'Associazione Quotidianacom.

Domenica 30 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), la rassegna propone lo spettacolo vincitore di In-Box 2024/25 "Molto dolore per nulla", scritto e interpretato da Luisa Borini.

Lo spettacolo tratteggia uno dei tanti aspetti rivelatori di un rapporto sentimentale tossico: "Quanto siamo disposti a fare pur di proteggere la parola "insieme"?": il bisogno di amore e di terrore di restare soli sarà il nodo cruciale di tutta la storia.

Nel 2013 la “dipendenza affettiva” è stata inserita per la prima volta nel Dsm-5, il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, ed è stata introdotta come “new addiction” insieme ad altre nuove dipendenze, al pari del gioco d’azzardo, dello shopping compulsivo, della dipendenza da internet o da sport.

È stato inoltre provato quanto essa riguardi tutti, senza distinzione di alcun tipo, proprio perché ha a che fare con una “educazione relazionale” che è fondamentale per conoscere le macro violenze e anche per riconoscere le micro violenze, quelle più subdole, sottili, che viaggiano nel sotterraneo e che sono tuttavia di per sé già campanello d’allarme che deve indurci all’allontanamento.

 "Io sono una donna che ha amato troppo. Io sono una donna che credeva che senza un partner niente avrebbe avuto senso, io non avrei avuto senso."
Una lista di liste ossessive, come ossessivo è il nodo al cuore (e allo stomaco) di tutta la storia: il bisogno di amore e il terrore di restare soli.
La storia di una ragazza che in nome dell’amore, immaginato e desiderato, è sempre stata disposta  a folli voli che presagivano poco di buono ma da tentare comunque ad ali spiegate. Fino ad uno in particolare, che ha segnato un punto di svolta e una rinascita.

Molto dolore per nulla” è il racconto di un dolore attraversato, da perdonarsi e persino da ringraziare perché è anche merito suo se si può guardare con un sorriso tenero e divertito a ciò che siamo stati e che siamo, e tutto questo non è nulla.

L'inizio dello spettacolo è previsto alle ore 17:30 presso la Sala Teatro in via Costa del Macello 10, loc. Poggio Berni - 47824, Poggio Torriana (RN). L'ingresso è a pagamento.

  • Intero: € 12,00
  • Ridotto: € 8,00

Per info e prenotazioni: 327 119 2652 (anche WhatsApp)

La rassegna "Mentre vivevo" è realizzata con il sostegno del Bando Cultura 2025 del Comune di Poggio Torriana, in collaborazione con Riviera Banca.

descrizione immagine

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Video

Costi

Intero

€ 12,00

Ridotto

€ 8,00

Ultimo aggiornamento: 25/11/2025, 09:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri