Cos'è
Roberto Mercadini, tra gli artisti che abitarono le prime edizioni di Mentre Vivevo, domenica 6 aprile dalle 17:30 presso la sala teatro situata in via Costa del Macello, chiude la seconda parte della rassegna con “Moby Dick”, narrazione da Melville.
Moby Dick non racconta una storia. Non è un romanzo. Forse neppure un libro.
È un mostro che sta fra gli altri volumi scritti come il leviatano bianco sta in mezzo alle altre creature marine.
Moby Dick non si può narrare, “sebbene molti abbiano tentato” (per citare Melville).
Che può farne, allora, un narratore (e nel tempo d’una narrazione)?
Può almeno far brillare alcuni frammenti incandescenti; far intuire, per sintesi, l’intera luce, l’intero calore del magma.
Può dire: “sono come un palombaro che scende negli abissi. Trova Atlantide.
Non può risalire portandosi Atlantide sulle spalle.
Può riportare però qualche frammento (una moneta, un pezzetto d’anfora, un naso di statua). E poi dire: ‘guardate, questa non è Atlantide; è la prova che, là sotto, c’è Atlantide: andate a farci un giro, se vi capita.
Ingresso intero € 12 - ridotto (over 65 e under 26) € 10
Al termine piccolo ristoro.
Info e prenotazioni 327 119 2652 anche WhatsApp