Cos'è
Ultimo appuntamento con la rassegna teatrale estiva Un Teatro per i Ragazzi 2025. Venerdì 22 agosto la Compagnia Progetto g.g. presenterà lo spettacolo "Vita e imprese di un burattino, un racconto di musica", scritto, diretto e interpretato da Francesca Grisenti, accompagnata al pianoforte dalle musiche e dalle canzoni del cantautore Davide Zilli. La tecnica utilizzata è il teatro d'attore, teatro di figura, musiche e canzoni dal vivo.
A fine Ottocento viene pubblicato "Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino" in cui la mirabile penna di Carlo Collodi, tra mille colpi di scena, narra le peripezie di vita a volte accidentali, a volte dannose, a volte crudeli, a volte tenerissime di Pinocchio appunto. Una marionetta animata che è molto, molto di più di un semplice pezzo di legno. Molto di più di un burattino che vuole diventare bambino, molto di più di un naso che si allunga quando dice le bugie. Perché Pinocchio è un'icona universale, è un po' un pezzettino di ognuno di noi che si riscopre ad ogni lettura.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:00. L'ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni; per bambini over 10 e adulti, il biglietto ha un costo di €5,00.
La biglietteria aprirà alle ore 20:00. A partire dalle 19:00 fino alle 22:00 sarà disponibile il servizio bar-piadineria del Teatro Aperto.
La rassegna Un Teatro per i Ragazzi 2025 è organizzata dal Comune di Poggio Torriana con la collaborazione artistica di Accademia Perduta, Romagna Teatri, Compagnia La Mulnela e Santarcangelo dei Teatri.
Galleria




