Galleria


"Questa fontana vuole essere un ritratto del nostro fiume che d'estate muove i suoi rami tra i sassi diventando così l'albero dell'acqua" [Tonino Guerra]
Tonino Guerra, poeta, scrittore e sceneggiatore di fama internazionale, ha dedicato gran parte della sua vita alla celebrazione e alla valorizzazione della sua Romagna, in particolare della Valmarecchia. Questo fazzoletto di terra, disegnato dal bacino del fiume Marecchia, accoglie il testamento tangibile dell'universo artistico e poetico del maestro, attraverso opere da lui disseminate tra borghi, piazze e città.
Nel piccolo borgo di Torriana, collocata in Piazza Salvador Allende, sorge la Fontana dell'Albero dell'Acqua, prima opera appartenente a una serie di fontane pubbliche disegnate dal poeta.
Progettata nel 1993 insieme a Claudio Lazzarini e Rita Ronconi, la Fontana intende celebrare il fiume Marecchia attraverso due simboli di vita, l'acqua e l'albero. L'opera si compone di un nodoso tronco d'albero in bronzo, con piccoli rami da cui sgorgano getti d'acqua a formare ulteriori rami più grandi e fluidi. I giochi d'acqua che si creano e il panorama che incornicia la Fontana, incantano i visitatori in un'atmosfera rilassante e sognante: lo stesso Tonino Guerra suggeriva di "fermarsi ad ascoltare quello che l'acqua vuole dire", un consiglio per una vita a ritmi lenti e nell'ascolto di se stessi.
La Fontana è accessibile a tutti in qualunque momento.
Per maggiori informazioni sull'artista Rita Ronconi e su tutte le altre fontane pubbliche di Tonino Guerra, visitare il sito:
Piazza Salvador Allende, loc. Torriana, 47824, Poggio Torriana