Contenuti in evidenza

Bando Cultura POGGIOTORRIANA#2025

  • Servizio attivo

Il Bando Cultura POGGIOTORRIANA#2025 mira a promuovere e arricchire l’offerta del Comune contribuendo a valorizzarne il patrimonio storico, artistico e culturale.


A chi è rivolto

Sono ammessi a presentare una proposta progettuale gli Enti del Terzo settore con sede legale e/o amministrativa nel Comune di Poggio Torriana o Santarcangelo di Romagna, per la realizzazione di progetti e/o iniziative da svolgere esclusivamente nel territorio di Poggio Torriana. Nel caso si tratti di Ente del terzo settore avente sede a Santarcangelo è necessario che lo stesso abbia svolto almeno 2 eventi o iniziative di rilievo negli anni antecedenti (es. 2024 e 2023, ecc.) per il territorio comunale.

Nello specifico:

  • organizzazioni di volontariato;
  • associazioni di promozione sociale;
  • reti associative: in questo caso, solo una di esse potrà avere sede a Santarcangelo di Romagna, con i medesimi requisiti esplicitati.

Descrizione

Nella prospettiva di potenziare la qualità e pluralità del sistema culturale cittadino, il Comune di Poggio Torriana pubblica il presente Bando Cultura POGGIOTORRIANA#2025 rivolto ai soggetti del Terzo Settore che operano nel territorio del Comune di Poggio Torriana per sollecitare la presentazione di progetti culturali volti a promuovere e arricchire l’offerta del Comune contribuendo a valorizzarne il patrimonio storico, artistico e culturale.

In particolare, gli enti del Terzo settore dovranno perseguire come obiettivi prioritari: la valorizzazione del patrimonio culturale di Poggio Torriana, il sostegno della produzione culturale e creativa nei diversi ambiti disciplinari, estendere la programmazione per tutto l’anno solare, lo stimolo al protagonismo delle organizzazioni locali no profit, l’ampliamento dell’offerta culturale della città e la diffusione nei quartieri, la partecipazione dei cittadini, l’integrazione di giovani, anziani, persone con disabilità, persone con fragilità sociale o economica nella fruizione e partecipazione a percorsi-progetti interculturali e intergenerazionali.

I progetti e/o le iniziative dovranno esclusivamente svolgersi nel territorio di Poggio Torriana e potranno già essere avviati nel gennaio 2025 o potranno avviarsi nel corso dell’anno e concludersi entro e non oltre il 30 aprile 2026.

Come fare

Le candidature potranno essere presentate a partire dalle ore 9.30 del 20 febbraio fino alle ore 11.00 del 20 marzo 2025 solo ed esclusivamente in modalità telematica compilando il modulo online. Per procedere con la compilazione della domanda è necessario avere un'identità digitale SPID o Carta d’identità elettronica (CIE).

Cosa serve

Per la compilazione del modulo online serve aver letto attentamente l'avviso pubblico di Bando. Inoltre, occorre tenere a portata di mano:

  • Codice fiscale o partita IVA dell'Organizzazione;
  • I contatti (email e numero di telefono) di un referente individuato dell'Organizzazione;
  • Descrizione e dettagli del Progetto;
  • Descrizione delle iniziative;
  • Piano Finanziario complessivo del Progetto.

Cosa si ottiene

Contributo da parte del Comune di Poggio Torriana a seguito della realizzazione di progetti culturali volti a promuovere e arricchire l’offerta del Comune.

Tempi e scadenze

I progetti pervenuti saranno valutati da una commissione tecnica che assegnerà un punteggio numerico in base ai criteri di valutazione identificati dal bando. Entro la prima metà di Aprile sarà pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi.

Presa in carico dall’ufficio competente

Entro il 31 marzo 2025;

Esito

Entro il 17 aprile 2025;

Quanto costa

Non sono previsti costi per la presentazione della richiesta online.

Accedi al servizio

Per la compilazione del Bando:

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Cultura

L'ufficio si occupa della valorizzazione del patrimonio culturale e della formulazione e promozione di bandi e contributi.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Giulia Grandi

Telefono: 0541/629701 int.1-3-3

Email: g.grandi@comune.poggiotorriana.rn.it

Unità Organizzativa Responsabile

Settore Popolazione e Servizi

Il Settore Popolazione e Servizi del Comune di Poggio Torriana svolge un ruolo fondamentale nel garantire la gestione dei servizi demografici e anagrafici, nonché di altri servizi ai cittadini.

Municipio di Poggio Berni

Via Roma Loc. Poggio Berni, 25 Poggio Torriana

Comune di Poggio Torriana, 47824

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri