Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta all si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.

    • Mostra dettagli

      Utilizziamo cookie funzionali per abilitare specifiche funzionalità del sito e per configurarlo a seconda delle tue scelte.

    • Mostra dettagli

      Questo cookie viene utilizzato da Facebook per mostrare pubblicità pertinente durante la navigazione dei prodotti Facebook.

    • Mostra dettagli

      I cookie di YouTube vengono installati solo se riproduci uno dei nostri video incorporati. I cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni sui video riprodotti e altre informazioni relative al lettore.

Sezioni

Comunicazione di fine lavori di SCIA presentata prima del 28/09/2013 (che non necessitano di richiesta di agibilità)

Ufficio: Sportello Unico Edilizia Referente: Francesca Gobbi, Fabio Pazzini

Descrizione

Trattasi della comunicazione di Fine Lavori relativa alle Segnalazioni Certificate di
Inizio Attività (SCIA), presentata prima del 28/09/2013 (entrata in vigore della Legge
Regionale 30 luglio 2013, n. 15), che prevedono la presentazione della sola scheda tecnica
e non necessitano della richiesta di agibilità.

Cosa fare

Alla scadenza del termine di validità della SCIA il richiedente e/o aventi titolo devono
comunicare la fine dei lavori allo Sportello Unico per l'Edilizia, utilizzando la
modulistica Comunale, completa degli allegati obbligatori elencati nel modello stesso.
Entro 15 giorni dalla comunicazione di fine lavori dovrà essere presentata ai sensi
dell'art. 20 della Legge Regionale n. 31/2002 la relativa scheda tecnica, utilizzando
sempre la modulistica Comunale, corredata da tutti i documenti elencati al suo interno e
attestanti le conformità alle normative di settore incidenti.
Si consiglia ai tecnici liberi professionisti, di operare prima della presentazione della
comunicazione di fine lavori e della scheda tecnica al protocollo comunale, una preventiva
verifica circa la completezza formale delle istanza prodotte con il tecnico istruttore
dello Sportello Unico per l’Edilizia, al fine di evitare, per quanto possibile, l’emissione
di richieste di integrazioni documenti e velocizzare per quanto possibile, la conclusione
del procedimento della pratica stessa. Nello spirito di una fattiva collaborazione e a
disposizione per ogni utile chiarimento, si invitano le categorie professionali e i tecnici
liberi professionisti ad attenersi alle disposizioni contenute nella presente.

Dove rivolgersi

Ufficio Edilizia Privata - Sportello Unico per l'Edilizia

Per le pratiche ex Comune di Poggio Berni:
E-mail: f.gobbi@comune.poggiotorriana.rn.it

Per le pratiche ex Comune di Torriana:
E-mail: f.pazzini@comune.poggiotorriana.rn.it

Riferimenti

artt. 20, 21 e 22 della Legge Regionale 25 novembre 2002, n. 31

Allegati

Vedi di seguito

Valuta questo sito