Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta all si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.

    • Mostra dettagli

      Utilizziamo cookie funzionali per abilitare specifiche funzionalità del sito e per configurarlo a seconda delle tue scelte.

    • Mostra dettagli

      Questo cookie viene utilizzato da Facebook per mostrare pubblicità pertinente durante la navigazione dei prodotti Facebook.

    • Mostra dettagli

      I cookie di YouTube vengono installati solo se riproduci uno dei nostri video incorporati. I cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni sui video riprodotti e altre informazioni relative al lettore.

Sezioni

"Benvenuti in Agenzia", la guida ai servizi online dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate comunica i nuovi servizi online disponibili per i cittadini. Il portale telematico diventa accesso preferenziale ai servizi

Per richiedere un servizio dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili diverse modalità.
È possibile farlo direttamente:

  • on line dal sito internet;
  • con e-mail o posta elettronica certificata (PEC);
  • dall’App mobile dell’Agenzia;
  • presso l’ufficio.

Il canale preferenziale di erogazione dei servizi dell’Agenzia diventa quello telematico. In tal modo, si evitano inutili attese, file e assembramenti davanti all’ingresso degli uffici.  
Il servizio “ web ticket ”, disponibile sia sul sito che sull’ App , permette di prenotare un biglietto elimina code, scegliendo l’ufficio dell’Agenzia presso il quale recarsi, il giorno e l’ora desiderati. 
Questa guida fornisce informazioni utili su come richiedere i servizi dell’Agenzia, come prenotare un appuntamento e cosa portare in ufficio. Inoltre, sono indicati alcuni servizi che è possibile richiedere attraverso le diverse modalità (on line, e - mail o Pec, in ufficio). Nel caso non si riesca o non si possa ottenere il servizio “a distanza”, è comunque possibile prenotare un appuntamento presso l’ufficio, utilizzando il canale telefonico, il sito internet o l’App mobile. Per maggiori informazioni consultare la scheda in allegato (fondo pagina) o visitare il sito dell'Agenzia delle Entrate

Valuta questo sito