Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta all si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.

    • Mostra dettagli

      Utilizziamo cookie funzionali per abilitare specifiche funzionalità del sito e per configurarlo a seconda delle tue scelte.

    • Mostra dettagli

      Questo cookie viene utilizzato da Facebook per mostrare pubblicità pertinente durante la navigazione dei prodotti Facebook.

    • Mostra dettagli

      I cookie di YouTube vengono installati solo se riproduci uno dei nostri video incorporati. I cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni sui video riprodotti e altre informazioni relative al lettore.

Sezioni

Qualità dell'aria: torna il laboratorio mobile di Arpae a Poggio Torriana

Il Laboratorio Mobile di Arpae torna nel territorio di Poggio Torriana per il secondo monitoraggio della qualità dell'aria del 2020.
Dal 30 settembre il Laboratorio Mobile per il controllo della Qualità dell´Aria di Arpae Rimini sarà posizionato nel Comune di Poggio Torriana, in via Macello 479, presso le aree adiacenti alla scuola primaria intercomunale di Camerano.
Questo secondo ed ultimo monitoraggio annuale, in un periodo tipicamente invernale, avrà una durata di circa un mese. Per completare il quadro conoscitivo, in questo stesso punto era già stato previsto un periodo di campionamento durante la stagione più calda.
Il Laboratorio Mobile è attrezzato per la determinazione di polveri (PM10), ossidi di azoto, ozono, monossido di carbonio e idrocarburi aromatici.
Queste attività di monitoraggio rientrano tra quelle che, ad oggi, Arpae ha pianificato sulla base delle richieste avanzate dai singoli Comuni della Provincia. I monitoraggi sono effettuati per soddisfare particolari esigenze conoscitive o al fine di approfondire il quadro di informazioni già esistente, relativamente alla qualità dell’aria sull’intero territorio Provinciale. I risultati ottenuti integrano i dati rilevati giornalmente tramite la Rete Regionale della Qualità dell’Aria. Questa rete, per la Provincia di Rimini, è costituita da 5 centraline fisse e, appunto, dal Laboratorio Mobile; 2 centraline fisse sono posizionate nel Comune di Rimini mentre le rimanenti si trovano a San Leo, Verucchio e San Clemente. Il Laboratorio Mobile, invece, viene periodicamente posizionato sul territorio dei Comuni della nostra Provincia sulla base della pianificazione concordata richiamata sopra. I dati rilevati con quest'ultimo vengono utilizzati per la predisposizione di specifici Report per la Provincia di Rimini e i Comuni interessati. Quindi, il prossimo verrà pubblicato on-line sulla pagina web del sito Arpae denominata "Report ambientali - Aria".
Inoltre, sempre sul sito web di Arpae è pubblicato un Bollettino giornaliero complessivo dei dati rilevati da tutta la Rete Regionale. Per ogni giorno di monitoraggio, questo bollettino viene prodotto nella sua forma definitiva entro le ore 12.00 del successivo giorno lavorativo.
Nel periodo che va dal 01 di aprile fino al 30 di settembre di ogni anno oltre al bollettino richiamato sopra viene prodotto, con le stesse modalità, un bollettino specifico solo per il parametro Ozono che contiene i dati delle centraline di tutta la Regione.
 

Azioni sul documento

pubblicato il 29/09/2020 ultima modifica 29/09/2020

Valuta questo sito