Qualità dell'aria: torna il laboratorio mobile di Arpae a Poggio Torriana
Queste attività di monitoraggio rientrano tra quelle che, ad oggi, Arpae ha pianificato sulla base delle richieste avanzate dai singoli Comuni della Provincia. I monitoraggi sono effettuati per soddisfare particolari esigenze conoscitive o al fine di approfondire il quadro di informazioni già esistente, relativamente alla qualità dell’aria sull’intero territorio Provinciale. I risultati ottenuti integrano i dati rilevati giornalmente tramite la Rete Regionale della Qualità dell’Aria. Questa rete, per la Provincia di Rimini, è costituita da 5 centraline fisse e, appunto, dal Laboratorio Mobile; 2 centraline fisse sono posizionate nel Comune di Rimini mentre le rimanenti si trovano a San Leo, Verucchio e San Clemente. Il Laboratorio Mobile, invece, viene periodicamente posizionato sul territorio dei Comuni della nostra Provincia sulla base della pianificazione concordata richiamata sopra. I dati rilevati con quest'ultimo vengono utilizzati per la predisposizione di specifici Report per la Provincia di Rimini e i Comuni interessati. Quindi, il prossimo verrà pubblicato on-line sulla pagina web del sito Arpae denominata "Report ambientali - Aria".
Inoltre, sempre sul sito web di Arpae è pubblicato un Bollettino giornaliero complessivo dei dati rilevati da tutta la Rete Regionale. Per ogni giorno di monitoraggio, questo bollettino viene prodotto nella sua forma definitiva entro le ore 12.00 del successivo giorno lavorativo.
Nel periodo che va dal 01 di aprile fino al 30 di settembre di ogni anno oltre al bollettino richiamato sopra viene prodotto, con le stesse modalità, un bollettino specifico solo per il parametro Ozono che contiene i dati delle centraline di tutta la Regione.