Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta all si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.

    • Mostra dettagli

      Utilizziamo cookie funzionali per abilitare specifiche funzionalità del sito e per configurarlo a seconda delle tue scelte.

    • Mostra dettagli

      Questo cookie viene utilizzato da Facebook per mostrare pubblicità pertinente durante la navigazione dei prodotti Facebook.

    • Mostra dettagli

      I cookie di YouTube vengono installati solo se riproduci uno dei nostri video incorporati. I cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni sui video riprodotti e altre informazioni relative al lettore.

Sezioni

Separazione: anche i bambini ne parlano

Gruppi di parola per figli di genitori separati

I Centri per le famiglie del Comune di Rimini e dell’Unione Comuni Valmarecchia, attivano, a Santarcangelo, presso il Centro Parrocchiale, un’iniziativa specifica per bambini e ragazzi che stanno attraversando la separazione e il divorzio dei genitori, denominata gruppo di parola”.

Lo scopo è quello di dare a bambini e ragazzi, dai 6 agli 11 anni, uno spazio dove esprimersi, “mettere parola” sulla nuova condizione di vita e trovare le risorse per elaborarla attraverso il gruppo.

Il gruppo, formato da coetanei che sperimentano i medesimi cambiamenti, è pensato e guidato per diventare un punto di forza per favorire il ridimensionamento di idee e preoccupazioni e promuovere il recupero di serenità e la conferma dei legami e dei riferimenti fondamentali.

Il gruppo di parola” per figli di genitori separati sarà condotto dalla Dott.ssa Fabiana Mordini – psicologa e mediatrice familiare, e dalla Dott.ssa Erica Lanzoni – psicologa e mediatrice familiare, formata su questa specifica tematica anche attraverso un percorso mirato promosso dalla Regione Emilia- Romagna.

Sono previsti quattro incontri, con una cadenza settimanale, della durata di due ore ciascuno, dalle 16.30 alle 18.30. Il primo incontro è previsto per Giovedì 23 Novembre 2023 e gli altri si svolgeranno nei tre Giovedì successivi. Giovedì 16 Novembre ore 18.00 si terrà una riunione conoscitiva con le conduttrici in modalità online.

 I genitori saranno invitati a partecipare alla seconda parte dell’ultimo incontro. Sempre per i genitori è possibile anche un eventuale colloquio di approfondimento, al termine del percorso.

 La partecipazione è gratuita. 

 SCARICA LA LOCANDINA

Per ulteriori informazioni contattare:

- Centro per le famiglie Valmarecchia:

Tel. 0541/624246

informafamiglie@vallemarecchia.it

Fb: cpfvalmarecchia

 

- Centro per le famiglie del Comune di Rimini:

Tel. 0541/793860

centrofamiglie@comune.rimini.it

Fb: centrofamiglierimini

Azioni sul documento

pubblicato il 26/10/2023 ultima modifica 26/10/2023

Valuta questo sito